Tumore seno:
al via la campagna di fondazione AIOM con Carolyn Smith destinata ad aumentare le 10mila pazienti candidate ai test GENOMIC

 28 novembre 2023 – “Dobbiamo poter garantire a tutte le pazienti con tumore del seno elegibili, la possibilità di effettuare test genomici che possono evitare la chemioterapia. Non ancora a tutte, purtroppo, viene offerta questa opportunità ormai inserita nelle linee guida internazionali. Dovrebbero essere circa 10mila donne ma si tratta di un numero destinato a…

Tumori: “In Italia serve più di 1 anno per accedere ai nuovi farmaci. No ai nuovi prontuari regionali, le terapie salvavita subito disponibili”

Roma, 10 novembre 2023 – In tre anni (2018-2021), in Europa, sono state commercializzate 46 molecole anticancro innovative. L’Italia ha garantito la disponibilità a 38 di questi nuovi farmaci, collocandosi al terzo posto dopo Germania (45) e Svizzera (41), e davanti a Francia (33), Grecia (32), Svezia (30), Olanda (29) e Spagna (26). I pazienti…

Tumore del seno: “In Italia ogni anno 600 casi per l’abuso di alcol etanolo più tossico per le donne, ma poche conoscono il rischio”

Roma, 10 novembre 2023 – Quasi un quarto dei casi di cancro della mammella (23%) è causato da fattori di rischio evitabili, come fumo di sigaretta, sovrappeso, alcol e sedentarietà. In particolare, al consumo eccessivo di alcol è riconducibile fino all’11% delle nuove diagnosi, pari a oltre 6.000 casi ogni anno in Italia. La tossicità…

A Milano arriva il murale di Sant’Agata: un progetto per incentivare lo screening mammografico

Europa Donna, insieme a Regione Lombardia e ATS-Milano tornano sul tema prevenzione, dedicando un progetto allo screeening mammografico organizzato. Il progetto Ogni seno ha una storia, lo screening te la può raccontare, partito da Foggia, prevede la rappresentazione di murales ispirati a Sant’Agata, la santa protettrice della salute del seno, in tutti i muri d’Italia.…

Società Scientifiche dei Clinici: “Di fronte alle criticità della sanità italiana, la Legge di Bilancio è insufficiente”

I rappresentanti dei clinici italiani hanno respinto la manovra economica del governo, considerata inadeguata per soddisfare le reali e urgenti esigenze del sistema sanitario italiano. La loro preoccupazione riguarda la scarsità di finanziamenti e risorse, che potrebbe mettere a rischio la qualità dell’assistenza sanitaria e la salute dei cittadini. Il Forum delle Società Scientifiche dei…