Tumore gastrico: ogni anno oltre 15mila nuovi casi in Italia. Al via la nuova campagna nazionale di “Vivere senza stomaco si può”

Non una neoplasia rara ma una malattia che fa registrare in Italia oltre 15mila nuovi casi l’anno. Il tumore gastrico patologia oncologica molto insidiosa ma che risulta essere ancora sottovalutata. Tuttavia, esistono nuove ed importanti prospettive di cura per i pazienti. Infatti, in 12 anni (dal 2007 al 2019) sono stati evitati oltre 42mila decessi…

Linfoma mantellare: AIFA approva pirtobrutinib di Lilly

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di una nuova terapia mirata, pirtobrutinib, in pazienti adulti con linfoma mantellare recidivato o refrattario, precedentemente trattati con un inibitore della tirosin-chinasi di Bruton (BTK). Pirtobrutinib è caratterizzato da un meccanismo d’azione innovativo ed è infatti il primo e unico inibitore di BTK reversibile (non covalente)…

Studio: da diabete a cancro, l’obesità può causare oltre 200 problemi medici

L’obesità può causare oltre 200 problemi medici, tra cui ictus, infarto, demenza, diabete e malattie renali. Tuttavia, perdere peso riduce significativamente i rischi, spiega il Dr. Tham Kwang Wei, endocrinologo senior e presidente dell’Associazione di Singapore per lo Studio dell’Obesità. Una perdita di peso del 10%-15% migliora la salute, e anche una riduzione del 3%…